Seterie Mosconi è attenta e sensibile ai temi legati all’ecologia e all’impatto ambientale.
L’industria del tessile, infatti, oltre a essere uno dei settori che consumano più acqua nel mondo, è responsabile di circa un decimo delle emissioni di gas serra presenti nell’atmosfera.
Bisogna tenere presente, inoltre, che l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto è frutto della sua progettazione.
Per questa ragione Seterie Mosconi si pone in prima linea nella battaglia contro l’inquinamento ambientale, cercando di sensibilizzare i propri acquirenti, proponendo fibre e tessuti ecologici, capaci di ridurre l’impatto dell’intero ciclo produttivo di un capo d’abbigliamento.
Conscia del fatto che, ogni anno, delle 5.8 tonnellate di rifiuti tessili scartate in Europa solo un quarto viene riciclato, l’azienda è in costante ricerca e sperimentazione di materiali ecologici e innovativi come, per esempio, il filato Newlife, ricavato dalle bottiglie di plastica, la canapa, il greencel ecc…
Altri prodotti proposti da Seterie Mosconi sono frutto dell’utilizzo di tessuti eco-sostenibili come il poliestere riciclato, la lana e la seta biologica, prodotte senza l’utilizzo di sostanze nocive per l’ambiente, dalla coltivazione alla tintura.