
Sciarpa cachemire
Seterie Mosconi è un azienda che nasce nel 1951 a conduzione familiare. Da tre generazioni si occupa di tessuti, iniziando con la produzione di cravatte da uomo, foulard e sciarpe cachemire.

L’attività dell’azienda ha conquistato una vasta clientela, sia su suolo nazionale che estero. Forza motrice è la passione e la creatività che viene riversata nella pignola ricerca di materiali di alto pregio.
Il gruppo, volto al costante miglioramento della merce, offre all’acquirente solo prodotti esclusivi.
Sciarpe personalizzate realizzate con materiali pregiati e secondo direttive del cliente.
La delicatezza delle sciarpe in cashmere
Il cashmere nasce nelle antiche comunità centro asiatiche, trattasi di un materiale di pregio ricavato dal mantello della capra Hircus. Un buon tessuto mostra caratteristiche come brillantezza, lucidità e morbidezza. Un capo di questo materiale rimane soffice al contatto, gradevole. Una sciarpa in cashmere garantisce una temperatura costante grazie alla sua proprietà di termoregolazione, rendendola adatta sia a temperature basse che più tiepide.
Sciarpe cachemire personalizzate
Seterie Mosconi mette al centro della sua produzione il committente in quanto esso ha un ruolo centrale nel processo di creazione della sciarpe cashmere personalizzate. Egli definisce le personalizzazioni. La sua partecipazione al progetto è essenziale in quanto è lui che richiede il prodotto comunicando le proprie esigenze.
Colori, proporzioni, tessuto, visibilità e disposizione del logo sono solo alcune delle possibili personalizzazioni che possono essere effettuate sull’articolo. Il marchio aziendale può essere più o meno distinguibile in base alle necessità del cliente, all’uso a cui vuole destinare l’articolo. Per ultimo, la possibilità di personalizzare anche la confezione finale, dove, a discrezione dell’acquirente potrà essere apposta la firma dell’azienda.