
Sciarpe a pois
Le sciarpe a pois, una produzione interamente Made in Italy, costituiscono un fiore all’occhiello della produzione Seterie Mosconi.
Lo scopo dell’azienda è quello di trasformare un prodotto comune in un oggetto unico, in grado di soddisfare appieno le richieste del cliente.

Seterie Mosconi: un riuscitissimo connubio fra tradizione ed innovazione
Seterie Mosconi lavora per offrire prodotti di qualità elevata, in grado di coniugare l’aspetto estetico con quello funzionale. L’azienda, nata nel 1951, è specializzata nella realizzazione di cravatte, sciarpe e foulard. Attraverso la minuzia del lavoro artigiano e la sua creatività, tramandata di generazione in generazione, l’attività riesce a coniugare modalità della tradizione e necessità del presente.
Sciarpe personalizzate realizzate con materiali pregiati e secondo direttive del cliente.
Sciarpe a pois personalizzate con qualità e creatività
Tra le varie possibilità di personalizzazione, spicca la sciarpa pois uomo. Ideale per qualsiasi tipo di abbigliamento e occasione, costituisce una rivisitazione dello stile vintage anni ’50. Ecco, ancora una volta, le chiavi vincenti dell’azienda: modernizzare, dando sempre uno sguardo al passato.
È possibile scegliere tra vari colori e materiali; la base è in seta, alla quale si abbinano cachemire, lana, lino e viscosa: tutti diversi, ma con un comune denominatore, la qualità.
Sciarpe 100% Made in Italy
Il cachemire e il lino si contraddistinguono per la loro raffinatezza; la lana, invece, è un perfetto alleato per combattere il freddo invernale, mentre la viscosa, più adatta per il periodo autunnale e primaverile, è particolarmente versatile e si adatta a qualsiasi tipo di look.
Anche la lavorazione, artigianale ed esclusiva, avviene in molti modi: dall’orlo realizzato a mano, ai tubolari, che la rendono pratica e aderente con la forma ad anello chiuso; dalla double face, alla mano-macchina e alle classiche frange, adatte soprattutto per i mesi più freddi.
L’idea delle sciarpe personalizzate non si limita alla tipologia di materiali utilizzati, ma comprende anche l’etichetta e il pacchetto regalo: tutti piccoli accorgimenti per rispondere in maniera migliore alle richieste della clientela.