Riciclo bottiglie plastica
Possono le bottiglie di plastica diventare un capo o un accessorio nell’abbigliamento quotidiano? La risposta è sì. E Seterie Mosconi fa al caso tuo.
Da tempo, infatti, crescono a dismisura le aziende che attraverso il riciclo delle bottiglie di plastica recuperate dalle discariche e dai mari, producono veri e propri capi d’abbigliamento alla moda. Una soluzione questa che oltre a garantire maggiore originalità e innovazione a un settore che, specie in Italia, è da sempre in prima linea, assicura un vantaggio per l’ambiente di non poco conto.
Seterie Mosconi, che da oltre 50 anni, grazie al suo altissimo livello qualitativo, è riuscita a ritagliarsi un ruolo di primissimo piano nel panorama nazionale ed estero per quanto riguarda l’utilizzo di capi d’abbigliamento o accessori vari scaturiti dal riciclo di bottiglie di plastica. Si tratta di prodotti in grado di ridurre l’impatto dell’intero ciclo produttivo di un capo di abbigliamento. Garantire, infatti, prodotti di altissimo pregio e al tempo stesso non nocivi per l’ambiente, può, senza ombra di dubbio, favorire un cambio radicale nella mentalità degli acquirenti.
L’azienda di Lipomo, consapevole del fatto che, ogni anno, delle 5.8 tonnellate di rifiuti tessili scartate in Europa, solo un quarto viene riciclato, è sempre alla ricerca di nuove tecniche di sperimentazione per lo sviluppo di materiali ecologici e innovativi, come ad esempio il filato Newlife, ricavato appunto dalle bottiglie di plastica.