È un inno al glamour da diva che non passa mai di moda
Se l’eterea Audrey Hepburn in “Cenerentola a Parigi” usava il foulard come copricapo abbinato a occhiali da sole scuri dalla montatura importante o, ancora, annodato al collo nel suo tour in Vespa insieme a Gregory Peck in “Vacanze Romane”, oggi le declinazioni sono molteplici, sempre però con un comune denominatore: lo charme.
In versione top o legato in vita a fusciacca. Indossato come preziosa cappa o intrecciato e trasformato in collana. Ideale complemento per borse, allacciato al manico, per renderle esclusive. Il foulard è diventato anno dopo anno un elemento adattabile a ogni situazione e non soltanto per la moda femminile.
Classicamente avvolto intorno alle spalle, e ancora soluzione ricercata per fermare la coda di cavallo rendendo il look più sbarazzino, il foulard è indubbiamente il pezzo più versatile e fornisce infinite possibilità di sperimentazione e personalizzazione. Ad esempio, indumenti classici come semplici t-shirt o maglioncini possono essere valorizzati da un foulard trendy.
Trait d’union tra arte e moda, il foulard è un capo rivelatore, in grado di segnare le tendenze del momento e svelare in modo cristallino l’attitudine e il carattere di chi lo indossa. Un po’ come il cappello, il quadrato di seta stampato è sinonimo di spiccata personalità. Il consiglio è quello di imparare ad indossarlo in modo naturale e spontaneo, perché aggiunge un tocco di raffinatezza ed eleganza a chi vuole fare della propria vita un film.
© Seterie Mosconi | Powered by Sistemi Ufficio. | Privacy Policy | Cookie Policy
Iscriviti alla nostra newsletter e approfitta di uno sconto del 5% sul tuo primo ordine!!