La cravatta da uomo è un accessorio irrinunciabile in ogni occasione, ma come sceglierlo?
“La cravatta, è l’uomo; è attraverso di essa che l’uomo si rivela e manifesta. Per conoscere un uomo, è sufficiente un colpo d’occhio su questa parte di lui che unisce la testa al petto.” – Honoré de Balzac
La cravatta è un elemento indispensabile per ogni uomo che vuole esprimere il suo stile o l’individualità della sua azienda, e vuole essere elegante in ogni occasione.
Una cravatta di qualità, correttamente abbinata all’abito e all’occasione, conferisce al tuo aspetto autorevolezza e personalità. È una specie di punto focale nell’immagine che lascia un ricordo unico di qualsiasi uomo attento alla moda che vuole trasmettere serietà e credibilità.
Vuoi richiedere un preventivo?
Una cravatta ben scelta completa il look formale durante le occasioni speciali, e può identificare un’azienda in un contesto di business.
Come scegliere il tipo di cravatta
La scelta di una cravatta elegante ci porta a seguire alcune regole di buon gusto; una combinazione appropriata di colore e fantasia di questo accessorio, con la camicia e l’abito, o con un particolare stile aziendale.
Ma vediamo quali sono i modelli di cravatte più comuni in modo tale che, quando ne avrai bisogno, potrai fare la scelta giusta e non perderti nelle varie tipologie e differenze.
La cravatta classica solitamente ha una lunghezza tra i 130 e 150 centimetri e la larghezza attorno a 8 centimetri. Le dimensioni giuste dipendono dal tipo di fisico e dall’altezza di chi la deve indossare. Indicativamente la lunghezza della cravatta già annodata deve coincidere con la cintura. Anche la larghezza dipende dalla corporatura, più l’uomo che la indossa è magro, più sottile può essere la sua cravatta.
Nei momenti in cui il dress code permette di essere meno formale, o si vuole usare la cravatta come un accessorio di grande personalità e raffinatezza, la cravatta slim sarà un’opzione perfetta.
Sicuramente, per indossare la cravatta slim, ovvero una cravatta dalla larghezza di 5-7 centimetri, tutto l’outfit deve essere coerente, ecco quindi che avremo un completo giacca e pantaloni slim fit.
In qualsiasi caso, nessun accessorio renderà il tuo stile unico come una cravatta personalizzata realizzata a mano a seconda delle richieste particolari. Si possono scegliere il modello della cravatta e il tipo di tessuto che corrispondono perfettamente all’abito e allo stile aziendale, creando un look inimitabile che riflette l’identità e rimanga ben impresso nella mente di chi interagisce con te o con il tuo contesto lavorativo.
Una esclusiva cravatta sartoriale, fatta e ricamata su misura, è un accessorio artigianale di qualità eccezionale che rispecchia il livello di chi la indossa.
Ed è per questo motivo che da più di 50 anni Seterie Mosconi crea cravatte che aiutano le aziende di diversi settori e gli uomini d’affari ad esprimere la propria eleganza e personalità con lo stile unico ed inconfondibile del vero Made in Italy.